La brutalità militare si riferisce a violazioni dei diritti umani e delle leggi di guerra commesse da personale militare. Queste azioni possono includere:
Tortura: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tortura%20militare L'inflizione intenzionale di dolore o sofferenza severi, sia fisica che mentale, su una persona sotto custodia o controllo.
Esecuzioni extragiudiziali: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Esecuzioni%20extraguidiziali Uccisioni deliberate al di fuori del sistema legale, senza processo o giudizio.
Violenza sessuale: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Violenza%20sessuale%20militare Stupro, aggressione sessuale e altre forme di violenza sessuale commesse da personale militare contro civili o altri membri delle forze armate.
Trattamenti inumani e degradanti: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trattamenti%20inumani%20e%20degradanti Azioni che causano sofferenza fisica o mentale non necessaria e che umiliano o sminuiscono la vittima.
Crimini di guerra: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Crimini%20di%20guerra Violazioni gravi delle leggi e degli usi di guerra applicabili nei conflitti armati internazionali e non internazionali.
Punizioni collettive: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Punizioni%20collettive Punire un gruppo di persone per le azioni di un individuo o di un piccolo gruppo.
La brutalità militare può verificarsi in varie situazioni, tra cui durante la guerra, l'occupazione, le operazioni di mantenimento della pace e le operazioni di contrasto alla criminalità. Le cause possono essere molteplici, come scarsa disciplina, addestramento inadeguato, cultura dell'impunità, ordini illegali e fattori di stress psicologico legati al combattimento. La brutalità militare ha conseguenze devastanti per le vittime, le loro famiglie e la società nel suo complesso. Può danneggiare gravemente la fiducia tra i militari e la popolazione civile, minare la credibilità delle istituzioni statali e contribuire all'instabilità e alla violenza a lungo termine. La prevenzione e la repressione della brutalità militare richiedono un approccio globale che comprenda riforme legislative, meccanismi di responsabilità efficaci, formazione sui diritti umani e sul diritto internazionale umanitario, nonché un impegno per la giustizia e la riparazione per le vittime.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page